Nel momento in cui ho iniziato a lavorare in un team Agile, una delle prime nozioni che mi sono state presentate è stata la user story. Fino a quel momento, ero abituato a documenti tecnici molto lunghi, ricchi di requisiti formali, linguaggio tecnico e dettagli...
Scrum è una delle metodologie Agile più utilizzate al mondo per la gestione dei progetti, nata originariamente per il settore dello sviluppo software ma oggi impiegata con successo anche in ambiti diversi come il marketing, la formazione, la consulenza e la gestione...
La struttura organizzativa a matrice In questo breve approfondimento voglio analizzare il ruolo della struttura organizzativa a matrice, osservandone vantaggi, svantaggi e alcuni spunti pratici su come superare le criticità che questa può comportare. Ma prima di...
Project Management: le competenze richieste Le competenze organizzative e gestionali sono diventate ancora più centrali nel mondo contemporaneo. Viviamo in un contesto in cui il cambiamento è continuo e rapido, e di conseguenza anche il modo di fare business evolve in...
Quando nasce la Metodologia Agile Project Management? La gestione agile dei progetti è stata sviluppata nel 2001. Un piccolo gruppo di persone, stanche dell’approccio tradizionale alla gestione dei progetti di sviluppo software, ha progettato il Manifesto Agile....
Una panoramica sulle ceremonies in Scrum Le cerimonie Scrum sono momenti fondamentali all’interno del framework Scrum e rappresentano le tappe chiave in cui il team si coordina, riflette, pianifica e migliora il proprio lavoro. Non si tratta solo di riunioni...