In un contesto lavorativo sempre più orientato alla gestione agile dei progetti, Jira è diventato uno degli strumenti più utilizzati al mondo. Spesso però, chi si avvicina per la prima volta a questo software si trova disorientato dalla sua flessibilità e ricchezza di...
Roadmunk è uno dei software di roadmap planning più conosciuti e utilizzati a livello professionale. Progettato per rendere la pianificazione strategica semplice, collaborativa e visivamente chiara, questo strumento si rivolge sia ai principianti sia a chi ha già...
Aha! è uno degli strumenti più completi e avanzati per la gestione della strategia di prodotto e la creazione di roadmap. Nasce nel 2013 con l’obiettivo di aiutare i product manager a dare struttura e visibilità ai propri progetti. La piattaforma si è evoluta...
SAFe (Scaled Agile Framework) è un modello metodologico avanzato progettato per adattare i principi dell’Agile alle esigenze delle grandi organizzazioni. Mentre i metodi agili tradizionali, come Scrum, funzionano bene in contesti contenuti con team compatti e...
Cos’è il metodo Kanban e come funziona Kanban significato e origine Il termine “Kanban” viene dal giapponese e significa letteralmente “cartello” o “segnale visivo”. La sua origine è profondamente legata al sistema di produzione sviluppato da Toyota negli anni...
Quando ho iniziato ad approfondire le metodologie Agile, tra i tanti strumenti e tecniche che ho scoperto, ce n’è stato uno in particolare che ha davvero cambiato il mio modo di vedere il lavoro di squadra e l’organizzazione delle funzionalità: lo Story Mapping....